Parte 3
Quello che rimane è il "Coraggio"
D: Posso chiederti una cosa?
U.G.: Si, prego.
D: Perché abbiamo dentro di noi questa necessità di cambiamento, che non riguarda necessariamente il mondo attorno a noi, ma piuttosto il nostro sè interiore, e che cerchiamo di attuare attraverso la meditazione, lo yoga e tutte queste cose.
U.G.: Perché fate tutto ciò?
D: Per vedere se trovo le risposte ......
U.G.: A che scopo? Volete cambiare qualche cosa?
D: Questo è il punto, si. Perché vogliamo cambiare? Cosa c'è in noi che vuole questi continui cambiamenti? Perché non possiamo essere soddisfatti?
U.G.: Voi siete insoddisfatti di voi stessi, prima di tutto.
SI.
D: Non in modo cosciente, ........ è una cosa buffa.
Mi sento bene, ho ben poco da lamentarmi, eppure .....
U.G.: Eppure segui tutte queste tecniche. Non vedi il paradosso. Evidentemente non sei così contento e soddisfatto come dici di essere.
D: Questo è vero.
U.G.: Qualche cosa in te determina che non tutto va bene. Questo
ti spinge a desiderare un cambiamento. Cos'è responsabile per questa
richiesta di cambiamento? Questa è la mia domanda.
La cultura, la società, ti hanno posto davanti questa richiesta
di cambiamento dicendo che tu dovresti essere come questo, o che
dovresti essere come quello. Capisci? E tu hai accettato questi modelli.
D: Non mi sembra di avere l'immagine di una persona o di una cosa a cui mi sforzo di assomigliare. Quello che sto cercando di scoprire, è se c'è qualche cosa di più dentro di noi?
U.G.: No. La richiesta di maggior . ....
D: Parlo di cose interiori......
U.G.: Non è questione di interiore od esteriore. Quello
che sto cercando di dire è che c'è una sensazione, il sospetto,
che ci sia qualche cosa di più interessante che tu possa fare, qualche
cosa che faccia si che la tua esistenza diventi più piena di significato,
più pregnante. Questa è la richiesta, vedi. Questo è
il motivo perché ti trovi con questa mancanza di pace.
Sei senza pace a causa di questa spinta che c'è in te, la quale
a sua volta ti è stata trasmessa dalla società o dalla cultura,
e ti spinge a credere che ci sia qualcosa di più interessante, di
più significativo di quello che stai facendo.
D: E quello stato di essere noi stessi in modo più naturale
non esiste?
U.G.: No.
D: Sono solo parole messe assieme dalla società.
U.G.: Esattamente. Il tuo stato naturale è distrutto dalla richiesta che la cultura ha messo davanti a te. Allora la tua vita ti sembra insignificante. Hai provato a combattere la noia con ogni mezzo possibile.... ora hai questi nuovi giochi - yoga, meditazione, e tutte le tecniche psicologiche.
D: Leggere i libri.
U.G.: Leggere i libri religiosi, questo è qualche cosa
di nuovo aggiunto alla lista, ma anche questo non ti ha aiutato a liberarti
dalla noia.
Voi siete annoiati dal vostro modo di vivere, dalle vostre esistenze,
perché sono ripetitive. Prima di tutto in questa parte del mondo
le esigenze materiali sono pienamente soddisfatte. Così non avete
bisogno di spendere più di tante energie per la vostra sopravvivenza.
Quell'aspetto, qui, è molto ben curato.
Quando le esigenze materiali non sono più un problema, la domanda
che sorge è molto semplice: Non c'è altro nella vita? Andare
in ufficio ogni giorno, essere una casalinga che fa tutti i lavori domestici,
dormire, fare sesso -- tutte queste cose --- non c'è proprio altro?
Ed è questa richiesta che nasce in voi, che viene sfruttata da questi
uomini religiosi.
E' tutto qui? Vi domandate, e provate a riempire la vostra noia con
questa serie di espedienti. Ma è una cosa smisuratamente senza senso.
Potete cercare di ovviare alla noia con ogni cosa concepibile che potete
immaginare, o che gli altri possono suggerirvi; ma la noia è una
realtà, è un fatto. È sicuro. Altrimenti voi non fareste
nulla. Sareste annoiati e basta. Semplicemente annoiati facendo le stesse
cose ancora, ed ancora, senza vedere nessun senso in ciò che fate.
D: Tu noi sei toccato dalla noia.
U.G.: Assolutamente non toccato. Voi state cercando di liberarvi
da una cosa che non esiste. Questo è tutto ciò che enfatizzo
continuamente. Il problema non è realmente la noia. Voi non siete
coscienti dell'esistenza della noia, sia a livello del vostro pensiero
cosciente, sia a livello della vostra esistenza.
E' l'attrazione che avete per le tecniche che usate per cercare di liberarvi
da questa non esistente noia, che ha realmente creato il problema della
noia. E queste cose non possono realmente soddisfare questa ricerca. Così
questo processo va avanti all'infinito. Metodi sempre più nuovi.
Tutti gli anni arriva un nuovo guru dall'India con nuovi giochi, con nuove
tecniche, o qualche nuova terapia.
D: Quando parliamo della coscienza. . . . .
U.G.: Si, si, lo so. Voi sembrate conoscere qualche cosa riguardo
alla coscienza. Ditemi prego, cosa intendete esattamente con il termine
coscienza?
D: Non lo so. Sto facendo a te la domanda.
U.G.: Perché chiedi a me della coscienza? Non che ti voglia rispondere con una domanda. Voi avete preso quella parola "la coscienza" da qualche parte, vedete. Avete sentito qualcuno parlare dell'espansione della coscienza.
D: Può essere il nostro tentativo per conoscerci meglio. Provando ad individuare il nostro stato naturale.
U.G.: Il vostro stato naturale è qualche cosa che voi non avete bisogno di conoscere, dovete solo lasciare che si esprima nel modo che gli è proprio. Ma voi volete conoscere, e sottoponete ad altri le vostre domande. Il funzionamento del cuore è una cosa naturale; il funzionamento di tutti gli organi nel vostro corpo è una cosa molto naturale. Loro, (gli organi del corpo), non si chiedono neanche per un momento la domanda "Come sto funzionando?" L'intero organismo vivente, ha questa tremenda intelligenza che lo fa funzionare in modo molto naturale. Voi avete separato ciò che chiamate vita da quello stato naturale. Quello che voi chiamate vita, non ha più nessuna relazione con l'armonios o funzionamento di questo organismo vivente.
Conseguentemente sorge la domanda "Come vivere?". Vedete è quella
domanda che ha veramente distrutto la naturalezza nello svolgersi delle
cose. Questo è il punto dove la cultura entra in gioco e vi dice:
"Questo è il modo di agire e di vivere, questa è la sola
cosa buona per voi e buona per la società".
Volete cambiare lo stato delle cose. Vi rendete conto di cosa state
cercando di cambiare? Questo è ciò che vi chiedo.
D: Mi piacerebbe saperlo.
U.G.: Non vedete l'assurdità di quello che cercate di
fare? Tutta questa ricerca è l'inseguimento di qualche cosa che
non esiste per nulla.
Io faccio sempre questa similitudine. Noi tutti assumiamo che una cosa come l'orizzonte sia reale. Guardate in un punto lontano e dite quello è l'orizzonte, vi sembra reale. Ma dimenticate che è il limite della vostra capacità visiva, il limite dei vostri occhi fisici che definiscono l'orizzonte. Se cercate di raggiungerlo, anche correndo veloci, anche con un aereo supersonico, l'orizzonte si allontana. Vi scontrerete con i vostri limiti.
Vi pongo un altro esempio; provare a calpestare la propria ombra. È il gioco che facevamo da bambini, provare a calpestare la nostra ombra -- tutti i bambini ci provavano correndo. Era impossibile, è il corpo che proietta l'ombra, ed il tentativo di calpestarla è un gioco assurdo. Potete correre per miglia e miglia.
Conoscete la storia di "Alice nel paese delle meraviglie". La regina rossa doveva correre sempre più in fretta per poter rimanere nel punto in cui era. Vedete, è esattamente quello che tutti quanti state facendo. Correte sempre più forte, ma non vi muovete per nulla.
Tutto ciò che ottenete è di ritrovarvi al punto di partenza.
A voi sembra di lavorare per qualche fine, o che state avvicinandovi ai
vostri obbiettivi, ma tutto ciò che state facendo non ha nessuna
relazione con il naturale funzionamento di questo corpo.
Voi non state agendo in modo naturale, perché l'ideale che la
cultura vi ha messo davanti ha falsificato la naturalezza delle vostre
azioni. Avete paura ad agire in modo naturale, perché vi è
stato insegnato un modo predefinito di agire.
La perfezione del corpo è un' altra di queste mistificazioni. Non sto dicendo niente contro lo yoga. Non fraintendetemi. Non sto dicendo niente contro la meditazione -- Fate yoga, meditate -- sono tutti palliativi. Se vi interessa un corpo flessibile, fate yoga. Un corpo agile è meglio di uno rigido. Se la meditazione vi dà sollievo dalle tensioni, fatela. Ma io vi sto suggerendo che è la meditazione stessa che crea tutte le tensioni. Voi prima create il problema e poi tentate di risolverlo . Va tutto bene, ma grazie a Dio non fate queste cose in modo serio.
Se le faceste in modo serio sareste nei pasticci, diventereste pazzi.
Se provaste a praticare questa consapevolezza tutto il tempo a livello
cosciente, come anche a livello incosciente -- sareste veramente nei guai.
Finireste al manicomio, cantando canzoni pazze o armoniose melodie.
Potete imparare le nuove canzoni che provengono dall'India. Gli Hare
Krishna suonano, cantano e sono contenti. Questo va bene, ma se tentaste
di praticare questa consapevolezza guardando ogni passo che fate, sareste
nei guai, non sareste più in grado di camminare. Non fatelo, camminare
è una cosa meccanica. Le cose lasciate a se stesse funzionano in
un modo veramente liscio e meccanico. Non dovete fare proprio nulla. Più
provate a praticare la consapevolezza, maggiore resistenza create.
Non vi sto dando un altro suggerimento. Vorrei solo che vedeste da voi stessi cosa state facendo. Non sto provando a liberarvi, od a coinvolgervi in qualcosa, non ho qualche nuovo prodotto da vendere. Per nulla. Non ho prodotti da vendere nè mi interessa vendere nulla. Capita che siamo qui, tutti noi, per qualche ragione -- Non so perché siamo qui -- così c'è questo scambio di idee, che è privo di significato . Non c'è nulla da discutere qui.
La discussione non ha senso, perché l'oggetto o lo scopo di una
discussione sarebbe capire qualche cosa. Ma questa discussione non è
il mezzo per comprendere nulla. Ultimamente quello che enfatizzo tutto
il tempo è: "Guardate qui, non c'è nulla da comprendere".
Se afferrate questo, cioè che non c'è nulla da capire, tutte
queste conversazioni diventano prive di senso. Così voi vi alzate,
andate via una volta per tutte. Io dico "È stato bello incontrarci,
addio." (L' uditorio ride). Questo è ciò che dico tutto il
tempo. "Piacere di avervi conosciuti ed addio."
D: Non capiamo.
U.G.: No, è esattamente ciò che dico tutto
il tempo, "Piacere di avervi incontrati ed addio. Dio sia con voi, e state
con Dio". Questa è una espressione spagnola -- Vai con Dio. Il vostro
Dio, i vostri Guru -- state con loro. Non disturbate voi stessi senza motivo.
Vivere sperando e morire sperando. E nel caso accettate la teoria della
reincarnazione, sperare di rinascere.
Una nascita è già abbastanza brutta. Perché dovremmo
voler rinascere? Noi possiamo risolvere questo problema una volta e per
sempre, ed iniziare a vivere -- con quel poco che ci è lasciato.
Non preoccupatevi del mondo e della pace nel mondo.
Se la domanda di come essere felici è superata, allora iniziate
a vivere vedete, non curatevi della felicità. Essa non esiste, la
felicità non esiste affatto. Più la cercate, più la
desiderate, più resterete infelici. La ricerca e l'infelicità
vanno insieme.
D: Non credi che ciò che dici vada contro tutto quanto
è rappresentato dalla religione, dalla società e dalla cultura?
U.G.: Cultura e tutti i sistemi di pensiero.
D: Struttura, sistemi, tutti i sistemi ....?
U.G.: Tutte le strutture di pensiero, siano filosofiche, religiose,&nb
sp; materialistiche.. ......
D: Non pensi che sia negativo? non perché lo dica io,
ma la gente dice........
U.G.: Perché dici che è negativo?
Ascolta ....
D: .....Perché la gente lo dice.
U.G.: La gente lo dice perché è una facile scappatoia
per loro. Voi dimenticate una cosa. Tutti gli approcci che l'uomo ha inventato
ed usato per secoli, non sono serviti a nulla. Essi non hanno prodotto
i risultati che ci avevano promesso. E voi andate avanti ancora ed ancora,
sperando che, in qualche modo, attraverso qualche miracolo, attraverso
il così detto approccio negativo, riuscirete a raggiungere i vostri
obbiettivi. Voi avete la speranza di riuscire e la speranza vi fa andare
avanti.
Non lasciatevi coinvolgere in questa dicotomia che vi trascina tra il positivo ed il negativo. I vostri obbiettivi sono sempre positivi. Siccome avete fallito attraverso i vostri sforzi, avete cominciato a guardare a questo così detto approccio negativo. Ma entrambi funzionano solo nell'ambito del pensiero.
Quello che suggerisco è: guardate, i vostri tentativi non vi hanno portato ai risultati desiderati, ed io vi sto dicendo perché non hanno funzionato. Vi sto dicendo dove e perché vi siete bloccati. Ma immediatamente voi girate la questione e dite "Il mio approccio è negativo." Non è affatto negativo. Vi sto mostrando l'altra faccia della medaglia, per neutralizzare i vostri argomenti, non con il desiderio di fare prevalere il mio punto di vista, o di testare l'approccio negativo. Le vostre mete sono mete positive, non importa quale approccio adottate, sono comunque positive. Voi potete anche chiamarlo approccio negativo, ma è comunque positivo.
Voi dovete essere estremamente chiari riguardo al vostro obbiettivo. Quello che sto provando ad enfatizzare è che l'obbiettivo deve andarsene.
D: Nel tuo caso l'hai abbandonato?
U.G.: Non ha senso! L'obbiettivo, non ha nessun senso. La mete che avete posto davanti a voi non hanno nessun senso perché hanno prodotto solo pene, lotte, e dolore.
Voi state usando la volontà e come dicevo prima, la volontà
ha certi limiti, non potete usarla oltre un certo limite. L'uso della vostra
volontà, assieme agli sforzi che fate, producono qualche tipo di
energia che vi serve per afferrare e fronteggiare questi problemi; ma è
una cosa davvero limitata. L'energia che producete è solo un' energia
nata dall'attrito. La volontà crea la tensione e la tensione vi
dà qualche sorta di energia. Ma quell'energia non può durare
a lungo, così voi vi ritrovate al punto di partenza.
D: Penso che anche tu sei d'accordo nel dire che l'intera civilt&agra
ve; occidentale cristiana è basata sul conseguimento di una meta.
U.G.: Perché solo la civiltà occidentale?
Tutte le civiltà, tutte le culture, vi mettono davanti una meta,
un obbiettivo, sia esso materiale o spirituale. Ci sono modi e mezzi per
raggiungere i vostri obbiettivi materiali ma anche per quelli è
necessario sforzarsi e soffrire. E voi avete imposto sopra a tutto il così
; detto: "Conseguimento spirituale."
Il vostro cristianesimo per esempio, è costruito sul fondamento della sofferenza come strumento per raggiungere i vostri obbiettivi. Ma quello che resta è solo sofferenza, e voi fate grande vanto di questa sofferenza, ma siete ancora lontani dal vostro scopo, dalla vostra meta, di qualsiasi natura sia.
Siccome nel mondo materiale l'obbiettivo è qualche cosa di tangibile;
lo strumento che state usando per raggiungere i vostri obbiettivi materiali
produce certi risultati. Se andate avanti ad usarlo con maggior forza probabilme
nte raggiungerete ciò che desiderate, anche se non ci sono garanzie.
Comunque questo strumento è limitato, serve nell'ambito materiale.
Voi state usando lo stesso strumento per raggiungere i vostri così
detti obbiettivi spirituali. Non vi è chiaro, evidentemente, che
gli obbiettivi spirituali che sovrapponete a quelli materiali, nascono
dalla vostra fantasia, dato che avete diviso la vita in materiale e spirituale.
D: Ma noi come esseri umani siamo attivi. Dobbiamo avere qualche
tipo di meta, di obbiettivo. Stai dicendo che non va bene avere ......
U.G.: Voglio che voi siate molto chiari riguardo a ciò
che volete. Cosa volete? Cosa volete? Non è il volere che è
sbagliato. Ma il solo modo che avete per raggiungere i vostri obbiettivi,
materiali o spirituali, è attraverso lo stesso strumento, ed io
sottolineo che il solo strumento che avete è il pensiero.
Vedete, uno vuole essere milionario. Il milionario vuole essere miliardario,
ed il miliardario desidera essere pluri miliardario. Quello è
l'obbiettivo. Un uomo felice non si accontenta di essere felice, vuole
esserlo sempre di più; perennemente felice......
Sicuro! voi siete felici qualche volta e infelici qualche altra.
Così cercate il piacere, e volete che quel piacere sia permanente.
Ed allo stesso tempo sapete che la vostra richiesta di piacere temporaneo,
o permanente, vi sta dando solo pene. L'obbiettivo di ogni persona in questo
mondo, sia nell'est o nell'ovest, o anche nei paesi comunisti è
esattamente lo stesso. Quello che tutti desiderano è di avere il
piacere senza mai un momento di pena. Essere felici senza mai sentirsi
infelici. State lottando e sforzandovi duramente per raggiungere quella
meta impossibile di ottenere una felicità permanente.
D: Ma questo non è vero per gli anziani.
U.G.: Tutti.
D: Ma gli anziani, le persone con esperienza sanno che non c'è
fortuna senza sfortuna. Perché non si può parlare di fortuna
se non si conosce la sfortuna. Gli anziani sanno che ad ognuno spetta la
sua porzione di sfortuna o di sofferenza. E non si illudono di ottenere
il piacere senza il dolore, sanno bene che a volte avranno dolore.
U.G.: E comunque ognuno fa il possibile per provare ad essere
senza dolore, Sicuro! È proprio ciò che dico. Sia che siamo
coscienti o no, questo è il modo in cui siamo tutti. Voi sapete
cosa vi farà felici.
D: Il paradiso.
U.G.: Se raggiungete tutti gli obbiettivi che avete posto davanti a voi, il successo, il denaro, la fama, una buona posizione, il potere, allora siete felici. Nell'ottenimento di queste cose voi lottate duramente. Ci mettete una grande quantità di volontà e di sforzo. Se avete successo non avete problemi. Ma non è possibile avere sempre successo -- lo sapete no.
Ma in qualche modo coltivate la speranza che a voi sarà possibile avere sempre successo. Se non riuscite, siete frustrati. Ma la speranza va avanti. Sia in ambito materiale, che in quello spirituale, c'è il desiderio di riuscire a raggiungere l'obbiettivo che vi siete preposti.
Dovete darmi una mano. Non sono qui a tenere un discorso.
Io chiedo sempre alla gente che viene a trovarmi di essere molto chiari circa ciò che vogliono. "Voglio questo", "non voglio quello". Va tutto bene. Se individuate chiaramente cosa volete veramente, allora riuscirete a trovare il modo ed i mezzi per arrivare alla vostra meta. Sfortunatamente la gente vuole un mucchio di cose nello stesso tempo.
Così voi raggruppate tutti i vostri desideri, in un desiderio
basilare, dato che tutti i desideri sono una variante di un unico desiderio.
Voi negate il mio suggerimento che l'uomo vuole essere sempre felice,
senza neanche un raro momento di infelicità, o vuole un piacere
permanente senza il dolore, ma questo come dicevo pocanzi è fisicamente
impossibile.
Il corpo non può trattenere nessuna sensazione sia piacevole
o dolorosa per lungo tempo. Se lo fa, distruggerà la sensibilità
degli organi di percezione e la sensibilità del sistema nervoso.
Nell'attimo in cui riconoscete una particolare sensazione come piacevole,
subentra subito la richiesta affinché questa sensazione duri a lungo
ma, tutte le sensazioni, indipendentemente dal fatto che siano più
o meno intense, hanno una durata limitata.
Il problema nasce quando separate voi stessi dalle sensazioni piacevoli
ed iniziate a pensare come potete estendere il limite di quelle sensazioni,
o dei vostri momenti di felicità. Richiedendo che una sensazione
duri più a lungo della sua durata naturale, il pensiero ha creato
i problemi per il funzionamento di questo corpo, e questi problemi a loro
volta sono diventati problemi neurologici.
Il corpo sta facendo l'impossibile per gestire questi problemi, anche
se il pensiero, gli rende difficile trattare le cose nel modo naturale,
per la semplice ragione che voi state provando a risolvere questi problemi
a livello psicologico o religioso.
Ma questi problemi sono neurologici, e se lasciate fare al corpo esso farà un lavoro migliore di quanto state facendo voi cercando soluzioni a livello psicologico o religioso. Tutte le soluzioni che ci sono, vengono dall'esterno, e le soluzioni che abbiamo adottato per secoli, non hanno portato niente di buono tranne forse un poco di sollievo. Un palliativo per aiutarci a sopportare le nostre pene. E in ogni caso non ci siamo liberati dalle pene perché pensiamo di risolvere il problema con lo stesso strumento che lo ha creato. Il meccanismo del pensiero può solo creare i problemi. Ma non può mai, dico mai, risolverli.
Se il pensiero non è lo strumento per risolvere i problemi, c'è
qualche altro strumento? Io dico di no! Esso li può solo creare,
non può risolverli. Quando questa comprensione sorge in voi,
allora capite che l'energia che c'è nel corpo, che è una
manifestazione della vita, tratta ogni cosa in modo estremamente semplice,
molto meglio del vostro intricato sistema di idee che avete elaborato per
gestire questi problemi.
D: Cioè intendi che quando hai un problema, semplicemente
lo abbandoni a se stesso?
U.G.: Vedi, se la metti in questo modo, sorge l'esigenza da
parte della persona che fa questa domanda, di sapere come fare ad abbandonarlo
a se stesso. Non puoi farlo. Puoi solo dire che lo abbandoni a se stesso.
Naturalmente la domanda successiva sarebbe: come posso abbandonarlo senza
l'interferenza del pensiero? Non c'è un come.
Se il suggerimento di come fare vi viene dall'esterno, venite presi nello stesso circolo vizioso. Questo spiega perché tutte queste terapie così diffuse oggi, e tutti questi guru che prosperano in questo mercato dello spirito, e che vi stanno suggerendo un mucchio di tecniche, stanno solo creando un tremendo peso. Non stanno alleggerendo il carico che ci troviamo a sopportare oggi, ma anzi lo stanno accrescendo .
Questi sistemi e queste tecniche non possono essere di nessun aiuto,
eccetto forse un leggero effetto come palliativo, che vi aiuta per un momento
a sopportare le vostre pene. Nello stesso tempo, stanno disturbando l'intera
chimica del corpo senza aiutarvi a risolvere niente.
D: Stanno disturbano la chimica?
U.G.: Si, disturbano la chimica del corpo, e nel contempo producono
ogni sorta di aberrazioni che voi chiamate esperienze spirituali. I vostri
esercizi di respirazione, i vostri esercizi di yoga, le vostre meditazioni,
stanno disturbando la chimica dell'organismo ed il ritmo naturale
del corpo; esattamente quello che succede con tutte queste droghe che la
gente prende. Voi dite che le droghe sono dannose, ma in effetti queste
cose sono ancora più dannose delle droghe.
Non vi sto suggerendo di prendere droghe, ma esse hanno gli stessi effetti di tutte queste terapie, psicologiche o spirituali, che vi sono fornite giorno dopo giorno. Il fatto è che queste vi danno qualche piccolo sollievo, come gli analgesici -- Voi avete mal di testa e non lasciate al corpo la possibilità di gestirlo neanche per un momento, correte fuori e comperate qualche analgesico o un aspirina, o qualche altra medicina. Esattamente allo stesso modo questi rimedi rendono difficile al corpo produrre i rimedi naturali che gli sono propri per gestire queste pene.
Il corpo possiede in se tutti gli allucinogeni come parte del suo sistema.
Esso vuole controllare le pene ed eliminarle. Però conosce solo
le pene fisiche, e non ha nessun interesse nelle vostre pene psicologiche.
Le soluzioni che vi vengono offerte invece, riguardano solo l'ambito
psicologico, e non quello fisico.
Se voi pigliate una aspirina, per esempio, questa distrugge la capacit&agrav
e; del corpo di trattare il dolore in modo del tutto naturale. Non sto
suggerendovi di cambiare i vostri rimedi rivolgendovi a qualche rimedio
naturale come la macrobiotica o a qualche altro buffo espediente.
Anche queste sono dannosi e viziosi come gli altri rimedi.
D: Dicci chiaramente qual'è allora il tuo consiglio quando
abbiamo un problema?
U.G.: Voi non potete fare altro che creare i problemi. Create
il problema ma non lo studiate. Non state trattando con i problemi. Voi
siete più interessati alle soluzioni che ai problemi. Questo vi
rende difficile osservare, studiare il problema.
Io vi suggerisco "Guardate bene, voi non avete problemi." Voi asserite con tutta l'enfasi che potete, e con grande animosità "Guarda, io ho un problema."
Va bene, hai un problema. Quel problema di cui stai parlando non è
una cosa che può essere indicata e di cui si può dire "Questo
è il problema". I dolori fisici sono reali. In quel caso andate
dal medico, lui vi da una medicina, che può essere più o
meno buona, più o meno tossica, e questa produce qualche sollievo,
anche se di breve durata. Ma le terapie che questa gente vi sta fornendo
intensificano solo il vostro non esistente problema. State solo cercando
le soluzioni. Se ci fosse qualche cosa di vero in queste soluzioni che
vi vengono offerte, il problema dovrebbe essere risolto. Ma il problema
è ancora presente e voi non mettete mai in discussione le soluzioni
che questa gente vi sta offrendo.
Se voi metteste in discussione le soluzioni che vi sono offerte da
quelli che vendono queste cose nel nome della santità, dell'illuminazione
, della trasformazione, voi trovereste che in effetti non sono le soluzioni.
Se fossero state le soluzioni, avrebbero dovuto produrre i risultati voluti
ed avrebbero dovuto liberarvi dal problema. Ma questo non è successo.
Ma voi non mettete in discussione le soluzioni perché avete questo
sentimento: "Chi ci sta proponendo queste cose non puo ingannarci, non
può essere una fregatura". Voi lo reputate un illuminato o un dio
che cammina sulla faccia della terra. Quel dio magari può illudersi,
e distruggersi, magari indulge in questo auto- inganno tutto il tempo e
vi vende questa roba, questa merce scadente.
Voi non mettete in discussione le soluzioni, perché in quel
caso dovreste mettere in discussione anche coloro che vi forniscono queste
soluzioni. Ma voi siete convinti che non possono essere disonesti, un santo
non può essere disonesto.
Eppure dovete mettere in discussione le soluzioni perché non hanno funzionato. Perché non le testate? -- non testate la validità di queste soluzioni? Quando vi rendete conto che non funzionano, dovete gettarle via, buttarle nella spazzatura. Ma non lo fate perché c'è la speranza che in qualche modo quelle soluzioni vi daranno il sollievo che cercate. Lo strumento, il pensiero, che voi state usando, è poi quello che ha creato il problema, quindi non accetterà mai e poi mai la possibilità che quelle soluzioni siano una fregatura. Ma esse non sono affatto la soluzione.
La speranza vi tiene in movimento. Tutto ciò vi rende difficile guardare il problema. Se una soluzione fallisce, voi andate da qualche altra parte e adottate un'altra soluzione. Correte in giro a comprare soluzioni e neanche per un momento chiedete a voi stessi "Qual'è il problema?"
Io non vedo problemi. Vedo solo che voi state cercando la soluzione e che venite qui e fate la domanda. "Vogliamo un'altra soluzione". Io dico: "Queste soluzioni non vi hanno aiutato per nulla, così perché ne cercate un'altra?" Allungherete solo la vostra lista di soluzioni, per trovarvi alla fine esattamente al punto di partenza. Se vedete l'inutilità di una, le avete viste tutte. Non dovreste provarne una dopo l'altra.
Quanto sto suggerendo è che se quella fosse stata la soluzione,
essa avrebbe dovuto liberarvi dal problema. Se quella non è la
soluzione, allora non c'è nulla che possiate fare; e così
il problema non esiste.
Voi non avete un reale interesse a risolvere il problema, perché
ciò sarebbe la vostra fine. In realtà volete che il problema
rimanga. Volete che la fame rimanga perché se non aveste fame non
andreste a cercare il cibo da questi così detti santi. Loro vi stanno
dando solo degli scarti, pezzetti di cibo, e voi siete soddisfatti. Assumete
pure per un momento che vi possano dare un mucchio di cibo, cosa che per
altro non possono fare, vi darebbero comunque le briciole per tenervi
legati a loro. Pezzetto dopo pezzetto.
Così voi non state trattando il problema della vostra fame, siete
maggiormente interessati ad ottenere un poco di più da coloro
che vi promettono soluzioni invece di trattare il vostro problema della
fame. Siete solo interessati ad ottenere altre briciole.
D: È come vedere un film che fluisce dalla realtà.
U.G.: Voi non guardate mai il problema. Cos'è il problema?
La rabbia per esempio. Non voglio discutere tutte queste sciocchezze che
sono state dibattute per secoli. La rabbia. Dov'è quella rabbia?
Potete separarla dal funzionamento di questo corpo?
È come un' onda con l'oceano. Potete separare l'oceano dalle
sue onde? Potete solo sedervi ad aspettare che le onde cessino, così
potrete prendervi un bagno, come il Re Canute che sedette per anni e anni
sperando che le onde nell'oceano sarebbero scomparse, ed egli avrebbe potuto
prendere il suo bagno nel mare calmo. Ma ciò non succederà
mai.
Voi potete sedervi ed imparare tutto sulle onde e sulle maree, l'alta
marea e la bassa marea, (gli scienziati ci hanno dato tutti i tipi
di spiegazioni), ma il conoscere quelle cose non vi sarà di nessun
aiuto. Voi non state assolutamente trattando con la rabbia.
Dove sentite quella rabbia prima di tutto? Dove sentite tutti i vostri così detti problemi da cui volete liberarvi? ... I desideri, i desideri brucianti. Il desiderio vi brucia. La rabbia vi brucia. Ma le vostre soluzioni, ed i vostri mezzi per realizzare i desideri rendono impossibile che quei desideri e quella rabbia consumino se stessi.
Dove sentite la paura? Essa è lì all'interno del vostro stomaco. È parte del vostro corpo. E voi state cercando di sopprimerla per ragioni spirituali o sociali. Non ci riuscirete.
La rabbia è energia, un tremendo scoppio di energia. E cercando di distruggere quell'energia con ogni mezzo, state distruggendo l'espressione della vita stessa. Diventa un problema solo quando cercate di fare qualche cosa con questa energia. In realtà non avete a che fare con la rabbia, ma con la frustrazione. Così per prevenire quella situazione che vi ha creato problemi nelle vostre relazioni o nella comprensione di voi stessi, volete essere preparati ad affrontarla quando si ripresenter&agrav e; in futuro.
Lo strumento che state usando è lo stesso che usate quando c'è uno scoppio di rabbia e che non vi ha aiutato a liberarvi da essa. Voi non vorreste venire in contatto con niente altro, fosse anche straordinario, che questo strumento che avete usato per tutti questi anni ed allo stesso tempo sperate che, magari domani, queste cose vi aiuteranno a liberarvi dalla rabbia. È la solita vecchia speranza.
D: Ma se qualcuno è molto arrabbiato lui o lei possono diventare violenti.
U.G.: Quella violenza è assorbita dal corpo.
D: Ma puo diventare una minaccia.
U.G.: Per chi?
D: Le altre persone.
U.G.: Si. e cosà altro?
D: Può correre in giro con un coltello.
U.G.: Che altro?
D: Uccidere qualcuno.
U.G.: Si. Non pensi alle guerre dove si uccidono migliaia e migliaia di persone, senza che loro ne abbiano alcuna colpa. Perché limiti la condanna ad una reazione che è naturale, e non condanni le nazioni che scagliano addosso quegli ordigni tremendi a gente indifesa? Le chiami sane? Entrambe le due azioni sono nate dalla stessa sorgente. Più a lungo cercate di sopprimere la vostra rabbia qui, più voi indulgerete in queste atrocità e le giustificherete, perché sono il solo mezzo per proteggere il vostro modo di vivere e di pensare. Queste due cose vanno assieme. Perché giustifichi una cosa del genere? Quello è insano.
Quella gente non vi sta attaccando direttamente, ma minaccia il vostro modo di vivere. C'è un pericolo a causa di qualcuno che sta cercando di portarvi via ciò che voi considerate essere le vostre cose preziose. L'idea di fermare quest'uomo dall'agire quando ha uno scoppio di rabbia è esattamente la stessa cosa. Le religioni hanno detto che un uomo arrabbiato sarà un antisociale.
Ma più a lungo lui cercherà di praticare la virtù,
più a lungo resterà un antisociale, e le sue azioni saranno
caratterizzate dalla rabbia.
Quando quella meta che la società vi ha posto davanti, quando
quell'obbiettivo che voi avete adottato come ideale da raggiungere, se
ne saranno andati, voi non danneggerete più nessuno, ne individualmente,
ne come nazione.
Dovete guardare in faccia la rabbia. Ma voi state trattando con cose che non hanno nessun rapporto con la rabbia, non gli permettete mai di bruciare se stessa esattamente là dove si origina e funziona. Fare le vostre terapie, prendere a calci un cuscino, colpire questo, quello o quell'altro, è soltanto una presa in giro. Non libera una volta e per sempre l'uomo dalla rabbia.
D: Picchiare un cuscino?
U.G.: Si è quello che usano fare in alcune terapie.
D: Non è di nessun aiuto?
U.G.: La rabbia riapparirà ancora. Così cosa fate?
Voi non state trattando con la rabbia. Finchè cercherete il sistema
per non ledere la persona che vi sta assalendo con un coltello non tratterete
mai con la rabbia.
Voi dovete difendervi, questo è fondamentale. Non sto dicendo
che la vostra rabbia vi renda impossibile gestire una situazione come questa.
Non dite che è non violenza o che non dovreste ferire gli altri.
Lui vi stà attaccando. Anche nella bibbia c'è scritto: occhio
per occhio e dente per dente. Ma voi non lo mettete in pratica.
Naturalmente è praticato su larga scala, ma nella vita di ogni
giorno, vi dicono, che è qualche cosa di terribile da fare. Non
vedo problemi per nulla in una situazione del genere. Dov'è il problema?
Non c'è utilità a discutere queste situazioni ipotetiche
per la semplice ragione che una persona alle prese con la rabbia, chi sta
bruciando di rabbia non cercherà di discutere il problema della
rabbia.
E' stupefacente. Quello è il momento per trattare queste cose,
quando realmente bruciate di rabbia, di desiderio, quando siete in preda
a tutte quelle cose da cui volete liberarvi. Altrimenti è come una
discussione accademica. Qualcuno che parla dell'anatomia della rabbia,
dettagliando come la rabbia sorga, o l'anatomia dell'amore. È troppo
ridicolo.
Di solito vi sono offerte soluzioni che non funzionano quando c'è
una situazione reale. Questo è il motivo per cui non discuto di
queste cose. Non ci sono problemi per l'individuo. Quando è pazzo
di rabbia -- è il momento giusto per lui di gestire la cosa. Questo
ferma il pensiero.
D: C'è la possibilità di guardare i problemi?
U.G.: No. Perché siete voi stessi il problema.
D: Quindi non ci sono risposte.
U.G.: Non c'è modo di separarvi dai problemi. Questo
è quanto state provando a fare. Questo è ciò che intendo
dicendo che voi state isolando la rabbia e provando a guardarla ed a trattare
con essa come se fosse un oggetto fuori da voi. In questo atto di cercare
di separarvi da voi stessi potrebbe succedere che si verifichi ciò
che temete. Quello è inevitabile. Non avete modo di controllarlo.
C'è qualche cosa che potete fare per prevenire che avvenga questa
separazione da ciò che siete? È una cosa orribile, accorgervi
che siete voi stessi la rabbia e qualsiasi cosa facciate per prevenirla,
o per fermarla, o per gestirla, è falso. Quell'azione di prevenzione
sarà domani o nella vostra vita futura -- non ora. Quello è
ciò che siete.
Non siete persone spirituali, religiose. Voi potete pensare di esserlo perché state cercando di controllare la vostra rabbia, o state provando a liberarvi dalla rabbia, o ancora ritenete di essere diventati molto meno rabbiosi con il passare degli anni. Tutto quello, vi fa pensare di non essere come quegli uomini viziosi che evitate. Ma voi non siete diversi, non siete più spirituali delle persone che condannate.
Domani diventerete delle persone meravigliose, sarete liberi dalla rabbia. Cosa volete che faccia nel frattempo? Che vi ammiri? Perché vi siete appiccicati quell'etichetta di uomini spirituali o perché avete indossato quegli abiti stravaganti? Cosa volete da me? Perché volete che vi ammiri? Non c'è nulla lì da ammirare perché siete viziosi esattamente come ogni altro essere in questo mondo.
Come potete assumere queste posizioni (yoga), o adottare qualche tipo di attitudine mentale e sentirvi superiori agli animali? Gli animali sono meglio degli esseri umani. Un animale agisce ed uccide solo per lo scopo della sua sopravvivenza. Se uccidete i vostri simili per nutrirvi è un atto morale -- solo in quel caso, perché guardatevi attorno, una forma di vita si nutre delle altre forme. Se voi parlate di vegetarianismo, e poi uccidete migliaia di persone, quello è l'atto più immorale ed imperdonabile che una cultura di esseri umani che si dicono civili possa fare. Vedete l'assurdità delle due cose? Voi condannate queste uccisioni, ed amate gli animali. A che scopo?
Cosa dite di quegli esseri umani là? State uccidendo e massacrando semplicemente perché essi sono una minaccia per voi. Pensate che un giorno possano portarvi via le cose che avete. Così prima che quella gente venga e vi rubi ogni cosa, voi pensate di essere nel diritto di massacrarli nel nome dei vostri credo, o nel nome di dio sa cosa. Questo è ciò che hanno fatto le religioni, fin dall'inizio.
A che scopo fare rivivere tutte queste religioni? Qual'è lo scopo di questo esercito di guru che vengono in questo paese ad insegnare cose che non funzionano nelle loro vite o nei paesi dai quali provengono? Possono parlare dell'unicità della vita, l'unità della vita tutto il tempo. Ma queste cose non producono nulla nelle loro vite. Che senso ha? Voi condannate queste cose semplici che sono necessarie per la vostra sopravvivenza. Queste sono azioni molto morali. Non voler sopravvivere, rinunciare a nutrirsi, sono atti di perversione.
La sofferenza è il fondamento sul quale l'intera religione Cristiana
è basata. Non dimenticate questo. Così voi soffrite nella
speranza di guadagnarvi un posto in prima fila là in paradiso. Non
esiste il paradiso! Voi vivete all'inferno ora, nella speranza di raggiungere
il paradiso dopo la vostra morte. A che scopo? Tutte le religioni enfatizzano
quello. Sopportate le pene, la tolleranza del dolore è il mezzo.
Voi andate all'inferno ora, nella speranza di avere il paradiso alla fine
della vostra vita, o alla fine di una serie di vite, se volete credere
nella reincarnazione.
Sto solo sottolineando l'assurdità di discutere di queste cose.
Gli insegnamenti religiosi non hanno senso quando voi siete incastrati
in qualche problema. In quel caso agirete esattamente come chiunque altro.
Questa cultura, i vostri valori, religiosi o altro, non hanno mai toccato
nulla di vivente qui.
Se l'uomo si libera dal dilemma morale, il quale è la base dell'intero pensiero umano, allora riuscirà a vivere come un vero essere umano. Non un uomo spirituale, non un uomo religioso. L'uomo religioso non serve a questa società. Un uomo gentile è una minaccia alla societ&agrav e;, uno che pratichi la gentilezza.
D: ....E' una minaccia?
U.G.: È una minaccia per la società, perché
tutte le distruzioni sono state prodotte da quei maestri spirituali. Coloro
che parlarono d'amore, o di non violenza. Tutte le forze distruttive sono
nate dal pensiero di quegli uomini. Noi siamo tutti eredi di quella cultura.
Non possiamo fare altro che quello. Se voi rigettate i maestri, siete liberi
dal peso e dalla falsità dell'intera cultura. Questo è tutto.
Individualmente diventate liberi dalla totalità di tutte le assurdit&agra
ve; che ci sono state imposte.
Allontanatevi da queste persone che fanno affari oggi in questo mercato
dello spirito, non vi curate di questi. Non serve a nulla nemmeno biasimarli.
Noi siamo qui. Siamo gli eredi di quella cultura violenta. La cultura
non è altro che insegnare all'uomo come uccidere ed essere ucciso,
nel nome della religione, o per una ideologia politica, o il patriottismo,
o quant'altro volete. Non può essere diverso. Questo è il
perché dico che tutto si muove nel senso di una distruzione totale
dell'uomo. Queste cose hanno messo in moto forze distruttive che nessun
potere può più fermare.
D: Nessun potere.
U.G.: Nessun potere, nessun Dio può fermare questo, perch&eacu
te; queste divinità stesse hanno messo in moto queste forze di distruzione.
Lo vedete succedere ora.
Quando l'uomo delle caverne prese un osso dalla mascella di un asino
per uccidere il suo vicino, ci furono possibilità di sopravvivenza
per gli altri. Gli stessi uomini delle caverne che vivono oggi al Cremlino
o alla Casa bianca, od al parlamento là in India -- sono quelli
che metteranno in moto, che libereranno quelle forze di distruzione
che cancelleranno completamente ogni forma di vita da questo pianeta. E
l'uomo porterà con sè tutte le specie che esistono oggi su
questo pianeta.
D: Se tu dici che non possiamo fermarlo.....
U.G.: Potete? Potete fermare queste forze? No, non potete. La
sola cosa che potete fare è .....
D: Io penso che come umanità noi possiamo fermarlo se
lo vogliamo.
U.G.: Quando? Non lo vuoi ovviamente. Lo vuoi?
D: Si.
U.G.: Va bene cosa fai in proposito? Dimmi cosa fai? Vedi l'urgenza del problema? Qualche lunatico là può premere i bottoni. Noi siamo qui seduti confortevolmente e parliamo di queste cose ......
D: Io penso che ci sia una possibilità, di fermarli.
U.G.: Qual'è la possibilità?
D: Agire.
U.G.: Come? Quando agirai? Quando sarà troppo tardi. Quando l'olocausto sarà avvenuto, sarà tardi. Oppure puoi aderire al movimento pacifista, il che è ridicolo.
D: È ridicolo?
U.G.: Si, certo.
D: È già troppo tardi?
U.G.: Non vuoi la polizia per proteggere le tue piccole propriet&agrav
e;? La bomba all'idrogeno è un' estensione di quello stesso principio.
Non potete dire: la polizia la voglio, ma la bomba no. Essa è un'estensio
ne dello stesso principio.
D: Siamo dunque senza speranza?
U.G.: Cosa ti fa pensare che è possibile fermarli?
Tu puoi fermarli in te. Liberare te stessa da questa struttura sociale
che sta lavorando dentro di te; se non lo fai, diventerai anti- sociale,
se non lo fai, diventerai anti-questo, anti-quello.
Tu puoi estromettere tutto quanto dal tuo sistema e liberare te stessa
dal peso di questa cultura. Lo puoi fare da te stessa e per te stessa.
Non ti deve riguardare se questo sarà utile o no per la società.
Se c'è un individuo che cammina libero, voi non avete più
quel senso soffocante riguardo a ciò che vi ha fatto questa orribile
cultura. Il problema non è l'est o l'ovest, è la stessa cosa
ovunque. La natura umana è esattamente la stessa.
A voi interessa solo sapere cosa fare e cosa non fare.
D: Noi tutti siamo....
U.G.: Come possiamo fermarli? Individualmente non c'è
un bel niente che potete fare. Collettivamente potete solo creare un esercito
della salvezza come quello che c'è già. Questo è tutto.
Allora cosa facciamo? Un' altra chiesa, un' altra Bibbia, un altro
predicatore.
D1: Cosa pensi riguardo a questa risposta?
D2: Cosa penso? Sono d'accordo, ma è molto teorico. Semplicemente liberarsi dal peso della cultura. Capisco, ma in pratica è molto difficile. Non c'è nulla che posso fare in merito.
U.G.: Non c'è nulla, nessuna cosa ... voi non avete
nessuna libertà d'azione.
D:. No.
U.G.: Quando questo è capito, quello che c'è là
esprime se stesso. L'intelligenza che c'è là può agire
in modo molto più efficiente di tutte le soluzioni che l'uomo ha
prodotto attraverso il suo pensiero, il quale è il risultato
di milioni e milioni di anni di evoluzione. L'ideale che abbiamo
posto davanti a noi, l'uomo perfetto, è solo un mito. Quest'uomo
non esiste per nulla. L'uomo ideale non c'è, è solo una parola
,un' idea.
Tutta la vostra vita voi provate a diventare quell'uomo ideale, e tutto
ciò che vi resta è solo miseria, la sofferenza e la speranza,di
essere quello. "Un giorno ci riusciremo." Quella è la speranza con
la quale morirete.
D: Allora una soluzione è di accettare il nostro essere,
come siamo.
U.G.: Si! come siete, esattamente nel modo che siete. Allora
non sarete più in conflitto con la società. La cultura ha
posto davanti a voi questa richiesta, che vi spinge a voler cambiare voi
stessi in qualcosa di diverso.
Quello è ciò che la cultura ha fatto, mettervi in testa
questa idea. Se vuoi fare qualche cosa, loro ti dicono, "Ragazzo guarda
qui, osserva ciò che fai." Questo è quanto stanno facendo.
Poi viene la società ed anche lei ti dice: "Guarda ciò che fai." E quello ha prodotto la paura. Allo stesso tempo essa parla di liberarti dalla paura e del coraggio e tutto il resto, -- essere un uomo senza pari, -- il tutto è solo al fine di usarvi per mantenere lo "status quo", la continuità della società stessa.
Questo è perché vi insegnano il coraggio, vi insegnano
la mancanza di paura, in modo che possiate contribuire a mantenere la continuit&
agrave; della società. Voi siete parte di essa. Questo è
il perché ogni volta che volete agire, quello che rimane è
la paura e l'impossibili tà di agire. La società non
è là fuori, la cultura non è fuori, e finché
non siete liberi da quelle, non potete agire.
D: Finche non saremo liberi da essa?
U.G.: Allora non verrete da me a chiedere "Quale sarà
quella azione?" C'è già un' azione anche se non ne siete
coscienti.
D: Così dici che l'uomo dovrebbe agire solo quando è
libero dalla struttura sociale. Tu sei libero?
U.G.: L'uomo non è capace di agire perché
sta a pensare tutto il tempo in termini di libertà d'azione. "Come
posso essere libero di agire?" Questo è tutto ciò che vi
interessa, la libertà. Ma in voi non sta agendo quella libertà.
La richiesta per la libertà d'azione, previene l'azione stessa,
la quale nella sua natura non è ne sociale, ne anti- sociale.
D: Quindi uno è libero se si accetta così com'è nella situazione?
U.G.: Questo è tutto. A quel punto non siete più in conflitto con la società. Non servirete più alla società . D'altro canto, se voi diventate una minaccia per la società, la società vi liquiderà.
Il problema per voi è volere due cose nello stesso tempo. Voi volete cambiare. E quella volontà di cambiamento è una richiesta della società, così che voi diventiate parte di essa e con ciò contribuiate al mantenimento e alla continuità della struttura sociale. La seconda cosa è, che voi temete i cambiamenti. Questo è il conflitto.
Quando la richiesta di cambiamento in voi cessa, allora anche l'interesse di cambiare il mondo attorno a voi finisce, ipso facto. Entrambe sono finite. Altrimenti le vostre azioni saranno un pericolo per la società. La società vi eliminerà di sicuro. Essere pronti ad essere liquidati dalla struttura sociale, questo è il coraggio.
Non morire nel campo di battaglia, combattere per le vostre bandiere.
Cosa simboleggiano le bandiere? Voi sventolate le vostre bandiere qui,
gli altri sventolano le loro, vi mettete assieme e parlate di pace. Quanto
è assurda l'intera situazione. E andate avanti a parlare di pace.
Voi dovete fedeltà alla vostra bandiera, e gli altri alla loro,
e nello stesso tempo parlate di pace nel mondo. Come ci può essere
pace al mondo se ognuno difende una bandiera diversa? Chi ha le armi migliori
avrà maggiori possibilità. Con le mie bandiere qui, le vostre
là -- marciamo per la pace. Oppure create un'altra bandiera con
il simbolo del gruppo pacifista.
D: È inutile.
U.G.: Non devo ripeterlo. Sei pronta a fare senza la polizia?
Individualmente vuoi proteggere te stessa, la tua vita prima di tutto --
non sto dicendo se sia giusto o no -- o le piccole proprietà
che hai. Voi avete bisogno della polizia che vi protegga. Tirate una riga
e dite "Questa è la mia nazione." E quindi volete proteggere la
vostra nazione. E quando non potrete più farlo, dovrete aumentare
i vostri mezzi di distruzione, sempre per proteggere voi stessi, mentre
direte che lo fate per scopi difensivi. Certo che è per difesa.
Quelle, le bombe, sono solo un' estensione del poliziotto. Non potete
parlare contro le bombe fino a che volete la polizia per proteggere le
vostre proprietà. Voi potete andare alle marce della pace, sedervi
fuori dalle centrali nucleari, cantando ballate pacifiste, e suonando la
chitarra, "fare l'amore e non la guerra" -- non ascoltate. Non ascoltate
tutti quegli stupidi discorsi. Fare l'amore e fare la guerra, provengono
dalla stessa sorgente. Quindi quei canti diventano una volgare presa in
giro.
È abbastanza penso. Credo che basti.
D: Cos'è questa relazione tra noi stessi ed il mondo in
cui viviamo?
U.G.: Assolutamente nulla eccetto il fatto che il mondo che
voi sperimentate è un mondo creato da voi. Voi vivete in un mondo
vostro. Voi avete creato un mondo con le vostre esperienze e volete proiettare
questo mondo sul mondo reale. Non avete modo di sperimentare la realtà
del mondo.
Voi e io usiamo le stesse parole per descrivere una video camera. Quello
che state tenendo in mano è una penna o una matita a secondo dei
casi. Noi dobbiamo accettare queste convenzioni come valide perché
ci servono. Ci servono per funzionare in modo intelligente in questo mondo.
D: Quindi nessuno può essere un esempio per una altro?
U.G.: Una guida va bene per gli animali, non per gli esseri
umani. Un essere umano non può seguire nessuno. Fisicamente noi
dobbiamo dipendere dagli altri; ma questo è tutto.
D: Diresti che non esiste una cosa come il progresso spirituale?
oppure diresti che esiste?
U.G.: Quello che suggerisco è che non esiste proprio una
cosa come la spiritualità. Se voi sovrapponete alla vita materiale
quella che è chiamata vita spirituale create il problema; siccome
esiste una crescita nell'ambito materiale, volete applicare la stessa logica
a quello che chiamate ambito spirituale.
D: Suggerisci che il problema nasce quando inizia la divisione
nelle cose?
U.G.: Voi dividete la vita in materiale e spirituale. C'è
solo la vita materiale, l'altra non ha importanza.
Voler cambiare la vostra vita materiale nel così detto cammino
spirituale, che vi è stato suggerito dalle persone religiose, distrugge
la vostra possibilità di vivere in armonia accettando la realtà
di questo mondo materiale esattamente così com'è. Ciò
è responsabile per le vostre pene, per le vostre sofferenze ed il
vostro dolore.
Vi è una lotta continua da parte vostra per essere in un certo
modo e per cercare di raggiungere qualche cosa che non esiste. Ed è
una cosa senza senso. Ma ciò vi dà la sensazione che stiate
facendo qualche cosa di importante.
Voi vi state allontanando sempre più da quel falso obbiettivo.
Più sforzo ci mettete, più state bene. Come con i problemi
che avete. Provare a risolverli, è la sola cosa che vi interessa,
e le possibili soluzioni vi interessano più che i problemi. Vi piace
di più pensare alle soluzioni che guardare il problema. Cos'è
il problema? Io dico che non avete problemi, solo soluzioni. Qual'è
il problema? Nessuno mi dice cos'è.
Voi mi state raccontando le vostre soluzioni. Quale dovrei usare per
risolvere il mio problema? Cos'è esattamente questo problema? Per
i problemi materiali è comprensibile. Se non avete la salute,
dovete fare qualche cosa. Se non avete soldi dovete trovare qualche rimedio.
Ciò è comprensibile. Se avete problemi psicologici allora
cominciano anche i problemi reali.
Tutti questi psicologi, e queste persone religiose con le loro terapie
e le loro soluzioni stanno provando ad aiutarvi, ma in realtà non
vi stanno conducendo da nessuna parte. L'individuo rimane allo stesso punto
di prima. Cosa vogliono dimostrare a se stessi?
D: Tu ritieni che i problemi tendono a risolversi da soli
?
U.G.: Qual'è il problema? Voi non guardate mai il problema.
Non riuscirete ad osservare il problema finché vi interessano
le soluzioni.
D: Tu non desideri le soluzioni?
U.G.: Voi siete interessati solo alle soluzioni, non nel risolvere
i problemi.
D: Non è la stessa cosa?
U.G.: In quel procedere, troverete che le vostre soluzioni sono realmente senza valore. Quelle soluzioni non risolvono il problema, qualsiasi esso sia, anzi lo tengono in vita. Se c'è qualche cosa di rotto con il vostro registratore o la televisione, ci può essere rimedio. C'è sempre un tecnico che vi può aiutare. Ma questo è un percorso senza fine va avanti all'infinito, tutta la vostra vita.
Voi non mettete mai in discussione le soluzioni. Se lo faceste, dovreste anche mettere in dubbio coloro che vi hanno dato queste soluzioni. Ma il vostro sentimentalismo vi impedisce di rigettare non solo le soluzione ma anche quelli che le soluzione ve l'hanno fornite. Mettere in dubbio ciò, richiede un tremendo coraggio da parte vostra. Voi potete avere il coraggio di scalare una montagna, attraversare a nuoto un lago, andare con una zattera dall'altra parte del pacifico o dell'atlantico. Sono cose che, con un pizzico di follia, chiunque può fare, ma il coraggio di essere voi stessi, di stare ben saldi sui vostri piedi, è qualche cosa che non vi può essere dato da nessuno. Ne potete liberarvi da quel peso provando a sviluppare tale coraggio. Se vi liberate dal peso dell'intero passato del genere umano, allora ciò che rimane è coraggio.